Gli oli idrogenati sono oli vegetali che sono stati sottoposti a un processo di idrogenazione, ovvero una reazione chimica che aggiunge atomi di idrogeno ai doppi legami degli acidi grassi insaturi, trasformandoli in acidi grassi saturi. Questo processo aumenta il punto di fusione dell’olio, rendendolo più solido a temperatura ambiente.
Alcune tra le sue applicazioni:
- Alimenti: gli oli idrogenati sono ampiamente utilizzati nell’industria alimentare per la produzione di margarine, grassi vegetali, snack e altri prodotti trasformati.
- Altri usi: in passato, gli oli idrogenati trovavano impiego anche in altri settori, come quello dei saponi e dei lubrificanti.
Disponiamo di diversi prodotti con origine sia animale (Sego) sia vegetale (Ricino, Cocco, Palm stearin).
IMBALLAGGI
- Cisternetta IBC (nuova o rigenerata): 900 Kg netti
- Fusto metallo ad apertura totale (nuovo o rigenerato): 200 Kg
- Latta metallo (nuova): 20 Kg
- Latta metallo (nuova): 23 Kg
Siamo a vostra disposizione per valutare la possibilità di adottare pesi o imballaggi alternativi su specifica richiesta.