L’olio di mais [CAS #8001-30-7 – INCI: ZEA MAIS OIL], ottenuto dal germe del zea mays, manifesta una sorprendente versatilità, estendendo il suo utilizzo oltre il comune ambito alimentare, per addentrarsi nel settore chimico:
- Produzione di tensioattivi: al pari di altri oli derivati da vegetali, l’olio di mais si presta alla trasformazione in tensioattivi, sostanze cruciali per diverse applicazioni di carattere industriale.
- Impiego nella produzione di biocombustibili: in determinate circostanze, l’olio di mais rappresenta una potenziale risorsa per la produzione di biodiesel, un combustibile rinnovabile.
- Materia prima per la cosmesi: il suo profilo lipidico lo rende un ingrediente utile nella formulazione di prodotti cosmetici, specialmente quelli destinati all’idratazione della pelle.
- Utilizzo nell’industria dei polimeri: l’olio di mais può essere modificato chimicamente per produrre polimeri, che a loro volta trovano impiego in svariati prodotti, dalle plastiche ai rivestimenti.
- Componente di inchiostri e vernici: alcuni produttori utilizzano l’olio di mais come parte della formulazione di inchiostri e vernici, offrendo un’alternativa di origine vegetale.
Disponiamo solo di prodotto raffinato.
IMBALLAGGI
- Cisternetta IBC (nuova o rigenerata): 920 Kg netti
- Fusto metallo tappo/tappino (nuovo o rigenerato): 190 Kg
- Fustino in plastica (nuovo): 25 Kg
Siamo a vostra disposizione per valutare la possibilità di adottare pesi o imballaggi alternativi su specifica richiesta.