Il tallolio è un sottoprodotto della lavorazione della polpa di legno, ricco di acidi grassi e resine. Questo liquido viscoso trova diverse applicazioni industriali grazie alla sua versatilità:
- Saponi e detergenti: il tallolio è utilizzato nella produzione di saponi, detergenti e altri prodotti per la pulizia.
- Vernici e inchiostri: le sue proprietà leganti lo rendono un componente utile in vernici, inchiostri da stampa e rivestimenti.
- Adesivi: il tallolio è impiegato nella produzione di adesivi per diverse applicazioni.
- Biodiesel: può essere utilizzato come materia prima per la produzione di biodiesel, un’alternativa rinnovabile ai combustibili fossili.
- Altri usi: il tallolio trova impiego anche in altri settori, come quello della carta, dei lubrificanti e dei materiali da costruzione.
Vantaggi:
Risorsa rinnovabile: il tallolio è un sottoprodotto dell’industria della cellulosa, quindi il suo utilizzo contribuisce a valorizzare gli scarti e a ridurre la dipendenza da risorse non rinnovabili.
Versatilità: la sua composizione chimica lo rende adatto a diverse applicazioni industriali.
Costo-efficacia: il tallolio può essere un’alternativa economica ad altri oli e prodotti chimici.
Disponiamo sia del prodotto distillato al 25% di concentrazione in acidi resinici [CAS #8002-26-4 – INCI: TALL OIL] sia dell’acido grasso al 2% massimo di concentrazione in acidi resinici [CAS #61790-12-3 – INCI: TALL OIL ACID].
IMBALLAGGI
- Cisternetta IBC (nuova o rigenerata): 930 Kg netti
- Cisternetta IBC (nuova o rigenerata): 900 Kg netti
- Fusto metallo tappo/tappino (nuovo o rigenerato): 190 Kg
- Fustino in plastica (nuovo): 25 Kg
Siamo a vostra disposizione per valutare la possibilità di adottare pesi o imballaggi alternativi su specifica richiesta.